Comitato Territoriale

Bologna

L'ABC della salute si sposta sui territori: il sale del benessere

Tre workshop in Puglia, E. Romagna e Piemonte: l'Uisp ambasciatrice in Italia del progetto "ABC of mental health". Parlano Gasparetto e Adamo

 

Il progetto "ABC della salute mentale" (L'ABC della salute mentale) , propone di sviluppare il concetto  ABC  nei paesi partner (Polonia, Ucraina, Svezia, Estonia e Italia). Act-Belong-Commit ,  che in italiano potrebbe tradurre con  Agisci Partecipa Impegnati,  è la campagna di promozione del benessere psicologico più longeva in Australia, e dimostra il potere dell'impegno della comunità nel promuovere il benessere mentale. Il progetto, che ha preso il via lo scorso anno, mira a migliorare il benessere mentale di persone fragili in tutta Europa, sviluppando ulteriormente e ampliando il modello di successo già sperimentato in Europa.  L'Uisp è partner del progetto ed è l' ambasciatrice in Italia del metodo ABC , mentre  capofila è l'ISCA -International Sport and Culture Association .

Massimo Gasparetto, responsabile politiche per la promozione della salute Uisp, sottolinea quanto il progetto sia sostenuto insieme con la visione Uisp : “Agisci a qualcuno, impegnati in attività che ti appassionino e che ti diano motivazioni per continuare ogni giorno: l'empowerment , ovvero il sale del benessere psicologico e di quello fisico, è quello di coltivare il proprio potenziale umano in una logica di relazioni con gli altri, di partecipazione, in cui lo sportpertutti sia lo strumento principale”.

A livello europeo, sono stati realizzati una serie di 5 brevi video che dimostrano come lo stile di vita attivo e partecipativo cambia il modo di vedere le cose e di promuovere la propria salute e quella della propria comunità.

“Con questo progetto la Uisp ha l'opportunità di verificare come le nostre attività siano perfettamente allineate con quelle dell'Organizzazione Mondiale della Salute e delle migliori esperienze che nel mondo si stanno portando avanti sul tema”, conclude Gasparetto.

Per la riuscita del progetto è  decisivo il ruolo dei diversi stakeholder presenti nelle comunità locali  ea livello nazionale e internazionale, al fine di sviluppare esperienze che traducano l'approccio in pratiche concrete a vari livelli. Con queste finalità l'Uisp ha promosso un seire di workshop territoriali, uno in Puglia, a Taranto, che si è tenuto martedì 17 giugno , il secondo che si terrà il 19 giugno in Emilia Romagna, a Bologna, al The social Hub a partire dalle 17, e il terzo in Piemonte il 27 giugno .

"Attraverso il primo dei workshop in programma, quello tenuto a Taranto martedì scorso , abbiamo cercato di avviare un processo virtuoso attraverso vari stakeholder pubblici e privati ​​- dice Antonio Adamo, presidente Uisp Puglia - abbiamo coinvolto in particolare società sportive e cooperative sociali che lavorano insieme a ragazzi e ragazze con disabilità e con gruppi di anziani. Le esperienze del nostro territorio ci hanno permesso di costruire delle reti interassociative nel terzo settore ma anche con soggetti istituzionali, come Università e Centri di medicina dello sport. Inoltre, il nostro workshop ha permesso un 'interazione diretta con i presidenti ei rappresentanti dei Comitati regionali e territoriali del Mezzogiorno , una sorta di laboratorio permanente per scambiarci metodologie e buone pratiche”. ( a cura di IM .)

Fonte: Uisp Nazionale

UISP BOLOGNA
NEWS

LEGGI TUTTE LE NOSTRE NEWS (1)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

FOTO GALLERY

VISITA LA NOSTRA GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY

ESPLORA LA NOSTRA VIDEO GALLERY (1)